text.skipToContent text.skipToNavigation

Tecnologia dei sensori di lucentezza

I sensori di lucentezza sono in grado di riconoscere la differenza tra superfici lucide e opache. In base alla luce riflessa, determinano se un oggetto di prova presenta una consistenza lucida o opaca.

Cosa sono i sensori di lucentezza?

I sensori ottici di lucentezza rilevano la lucentezza o la riflessione superficiale dei materiali valutando la luce riflessa dalla superficie. Si basano sul principio della riflessione della luce e consentono una distinzione precisa tra superfici opache e lucide.
 

Ciò accade quando la luce colpisce una superficie

riflessione

La riflessione è l’incontro di raggi di luce su una superficie, che vengono poi riflessi nella stessa direzione. Questo fenomeno si verifica spesso con materiali lucidi come metallo o acqua. Il grado di riflessione dipende dalla lucentezza della superficie.

Con la riflessione totale, in determinate condizioni la luce viene riflessa completamente sulla superficie senza penetrare nel medium sottostante. L’angolo di incidenza del fascio di luce gioca un ruolo decisivo.

Esempi di riflessione

Remissione (riflesso diffuso)

La remissione descrive la dispersione dei raggi di luce in tutte le direzioni quando colpiscono superfici non riflettenti. Ciò si verifica soprattutto su superfici opache, smusse o irregolari, come legno, carta o gomma.

Esempi di remissione

Come funzionano i sensore di lucentezza

I sensori di lucentezza rilevano il grado di lucentezza di una superficie, ossia la percentuale di luce riflessa da essa. Il funzionamento si basa sulla riflessione e sulla remissione della luce, in particolare sulla polarizzazione della luce. I due fotodiodi nel ricevitore valutano le condizioni di luce e determinano così il grado di lucentezza. 

In che modo i sensori di lucentezza distinguono tra superfici lucide e opache?

Superfici lucide:

  • In caso di superfici lucide, la luce si riflette direttamente in una determinata direzione.
  • La direzione di polarizzazione della luce viene mantenuta.


Superfici opache:

  • Con le superfici opache, la luce è diffusa, il che significa che viene diffusa in molte direzioni diverse.
  • Nessuna direzione di polarizzazione riconoscibile.

Quali materiali possono essere rilevati dai sensori di lucentezza?

Vernici

Rivestimenti

Nastri adesivi

Sigillo e adesivo ologramma

Istruzioni di montaggio per il montaggio dei sensori di lucentezza

Per garantire un rilevamento della brillantezza il più stabile possibile, tenere presente quanto segue quando si regola il sensore:
 
Durante il montaggio, assicurarsi che l’allineamento sia perpendicolare all’oggetto e non obliquo. Solo così la riflessione può essere rilevata correttamente dal ricevitore. Una posizione inclinata fa sì che la riflessione venga deviata dal ricevitore.

Suggerimento: Montare il sensore verticalmente rispetto all oggetto
 

Qual è la differenza tra sensore di lucentezza e di contrasto?

Sensori di lucentezza

Determinano il grado di lucentezza di un oggetto tramite la riflessione e la remissione di una superficie.
Consentono di distinguere tra oggetti scuri e lucidi e oggetti chiari e opachi. 
Utilizzati principalmente per verificare la natura della superficie degli oggetti o la presenza di pellicole o etichette lucide.


 

Sensori di contrasto

Rilevano la differenza di luminosità tra gli oggetti e il loro sfondo per identificare i contrasti.
Confronta l’intensità complessiva della luce per distinguere gli oggetti chiari da quelli scuri.
Spesso utilizzati per il posizionamento degli oggetti, il riconoscimento dei colori e il riconoscimento delle marcature su imballaggi o materiali stampati.

Settori e industrie in cui vengono utilizzati i sensori di lucentezza

Controllo di presenza delle etichette

Nell’industria dell’imballaggio, le etichette vengono applicate alle lattine in macchine per l’etichettatura a caldo. Per garantire un elevato standard di qualità, è necessario verificare che le etichette siano state applicate correttamente alle lattine.

Riconoscimento di coperchi in alluminio per capsule di caffè

Durante la produzione di capsule per macchine da caffè, assicurarsi che le cialde vengano sigillate correttamente prima del processo di confezionamento. I sensori di lucentezza controllano se sulle capsule di caffè vengono applicati correttamente coperchi di alluminio di diversi colori come tappi.

Confronto dei prodotti