Metodi di illuminazione con illuminazione a barre
Le illuminazioni a barre sono più comunemente utilizzate in uno di questi metodi di illuminazione. Tuttavia, esistono tecniche aggiuntive specificate nella rispettiva sezione del prodotto.
Campo chiaro
Grazie all’uso di illuminazione a barre come luce frontale, l’illuminazione diretta provoca riflessi sulla superficie (del pezzo ispezionato).
Angolo basso
Utilizzando l’illuminazione a barre con un basso angolo di incidenza è possibile creare un contrasto sui bordi e illuminare leggermente la superficie.
Campo scuro
Posizionata come illuminazione piana, la luce a barre evidenzia fortemente i bordi senza quasi alcuna luce sulla superficie.
Illuminazione a barre LBA con Angle Changer per Machine Vision
Le illuminazioni a barre wenglor LBA possono essere configurate per adattarsi a quasi tutte le applicazioni. Abbinare le illuminazioni a barra LBA con gli Angle Changer ZBAG per ampliare l’angolo di emissione luminosa e disporre di flessibilità e controllo dell’illuminazione su tutto il campo visivo. Gli illuminatori diretti vantano un equilibrio perfetto tra luminosità e omogeneità, consentendo l’utilizzo del prodotto a distanze di lavoro sia piccole che grandi. Le illuminazioni a barre LBA possono essere azionate ad alta intensità in modalità continua o sincronizzate con la camera digitale in modalità stroboscopio con luminosità aumentata (Overdrive). Sono disponibili con luce bianca, rossa e infrarossa.
Illuminazioni a barre Machine Vision – Effetti e caratteristiche
Cos’è un Angle Changer?
Gli Angle Changer sono un tipo speciale di diffusore che può essere fissato direttamente sull’illuminazione a barra LBA. Aumentando l’angolo di emissione, anche gli Angle Changer diffondono la luce e aiutano a ottenere una migliore omogeneità in tutto il campo visivo.
Gli Angle Changer sono un tipo speciale di diffusore che può essere fissato direttamente sull’illuminazione a barra LBA. Aumentando l’angolo di emissione, anche gli Angle Changer diffondono la luce e aiutano a ottenere una migliore omogeneità in tutto il campo visivo.
Test di fattibilità rapido per nuovi progetti: Identificare in modo rapido e semplice la migliore soluzione di illuminazione con il nostro Angle Changer
Grado di protezione IP65: Non è necessario smontare il prodotto per modificare l’angolo di emissione
Grande flessibilità: Fissare l’Angle Changer per adattarsi a molte distanze di lavoro e applicazioni di ispezione visiva della macchina
Impatto sull’angolo di emissione
Impatto sulla luminosità
43.500 lux | 34.500 lux | 17.400 lux | 43.000 lux | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Misurazioni effettuate alla distanza di lavoro WD = 500 mm con LBAW201, misurate al centro del campo visivo (FoV) – modalità overdrive stroboscopio. |
Impatto sulla luminosità
Impatto sul tempo di illuminazione
×2 | ×2,5 | ×5 | ×2 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
200 μs | 250 μs | 500 μs | 200 μs |
×2
|
||||
---|---|---|---|---|
×2,5
|
×5
|
×2
|
||
200 μs
|
||||
250 μs
|
500 μs
|
200 μs
|
Creare un’uniformità e un’omogeneità eccellenti nella luce
L’effetto curva è un potente strumento per creare un’uniformità e un’omogeneità eccellenti su un ampio campo visivo (FoV), come quelli delle applicazioni Pick and Place. L’effetto curva brevettato viene creato utilizzando una luce a barre LBA a intensità variabile lungo la sua lunghezza e, in particolare, attenuando la luce al centro dell’illuminazione proiettata con l’uso di Angle Changer.
Illuminazione a barre LBAx1xx
Illuminazione a barre LBAx2xx
Illuminazione a barre LBAx3xx
Illuminazione a barre LBAx5xx
Stima del campo visivo illuminato (FoV) coperto da una distanza in base all’illuminazione a barre LBA scelta + configurazioni dell’Angle Changer
- WD è la distanza di lavoro, cioè la distanza tra LBA e il campo visivo
- H è la dimensione del FoV in una direzione perpendicolare alla lunghezza della barra
- L è la dimensione del FoV in una direzione parallela alla lunghezza della barra
- U è la lunghezza utile della barra (125 mm/250 mm/375 mm/500 mm)
LBA | LBA + ZBAG001 | LBA + ZBAG002 | LBA + ZBAG003 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
H = | WD × 24/100 | WD × 35/100 | WD × 60/100 | WD × 90/100 | ||||
L = | (WD × 24/100) + U | (WD × 35/100) + U | (WD × 60/100) + U | (WD × 90/100) + U |
Senza Angle Changer, l’angolo di emissione dell’illuminazione a barre è di ±7°. In questo modo si trasforma in un’illuminazione con faretti a distanze di lavoro maggiori.
È inoltre possibile creare un effetto cupola utilizzando le luci a barre LBA all’interno di una scatola. Dotata di Angle Changer Medium (ZBAG002), l’illuminazione a barre illumina il soffitto della scatola, che deve essere costituito da una superficie bianca opaca. Questo creerà un campo visivo omogeneo, perfetto per illuminare superfici complesse.
L’illuminazione a barre LBA può essere utilizzata per applicazioni di scansione lineare se dotata di Angle Changer Line (ZBAG004). L’Angle Changer Line crea un angolo di emissione ellittico da ogni LED. Ciò significa che la serie combinata di tutti i LED crea una linea omogenea e altamente intensa con una distanza di lavoro minima di 100 mm.
Tutte le opzioni dell’Angle Changer sono disponibili in versioni polarizzate. Combinando gli Angle Changer con i polarizzatori, è possibile creare un’eccellente omogeneità anche su superfici speculari o lucide.
Illuminazione a barre diffusa LBD senza Angle Changer
Le illuminazione a barre LBD di wenglor sono illuminatori altamente diffusi, perfetti per un’illuminazione diffusa ad angolo basso, un’illuminazione diretta a una distanza di lavoro ravvicinata e la retroilluminazione di caratteristiche specifiche sul campo visivo. Grazie al controllo integrato della corrente e alle opzioni di fissaggio flessibili, l’illuminazione è molto facile da installare e perfetta per una miriade di applicazioni di ispezione visiva e identificazione delle macchine. Sono disponibili con luce bianca, rossa e infrarossa.
La superficie di illuminazione è così diffusa che può essere utilizzata come retroilluminazione per creare una luce trasmessa omogenea. Questo può essere applicato laddove è necessario verificare la sagoma di un oggetto. Le seguenti immagini esemplificative sono state acquisite utilizzando un LBDW101 con una distanza di lavoro di 220 mm.
La distanza di lavoro indicata in questo esempio è la distanza dalla camera al pezzo campione.
La distanza di lavoro indicata in questo esempio è la distanza dalla camera al pezzo campione.
Guarda i campioni a destra →
Vite
Tappo
Circuito stampato
Retroilluminazione con apertura f/4
Retroilluminazione con apertura f/4
Retroilluminazione con apertura f/4
Retroilluminazione con apertura f/4
Retroilluminazione con apertura f/8
Retroilluminazione con apertura f/8
Retroilluminazione con apertura f/8
Retroilluminazione con apertura f/8
I campioni mostrati sono stati acquisiti in ciascun metodo di illuminazione, essendo comuni per le luci a barre. Le seguenti immagini esemplificative sono state acquisite utilizzando due LBDW101 con una distanza di lavoro di 220 mm e un tempo di illuminazione di 1 ms.
La distanza di lavoro indicata in questo esempio è la distanza dalla camera al pezzo campione.
La distanza di lavoro indicata in questo esempio è la distanza dalla camera al pezzo campione.
Vite
Tappo
Circuito stampato
Campo chiaro con diaframma f/2,8
Campo chiaro con diaframma f/2,8
Campo chiaro con diaframma f/2,8
Campo chiaro con diaframma f/2,8
Angolo basso con diaframma f/4
Angolo basso con diaframma f/4
Angolo basso con diaframma f/4
Angolo basso con diaframma f/4
Campo scuro con diaframma f/4
Campo scuro con diaframma f/4
Campo scuro con diaframma f/4
Campo scuro con diaframma f/4
Machine Vision illuminazione a barre LB9 IP69K senza Angle Changer
Illuminazioni a barre resistenti all’acqua con grado di protezione IP69K Washdown
Le illuminazioni a barre wenglor LB9 sono illuminatori industriali IP69K. L’alloggiamento per uso alimentare è perfetto per ambienti soggetti a lavaggi ad alta pressione e ad alta temperatura contenenti vapore e prodotti chimici per la pulizia. Le illuminazioni a barre sono dotati di staffe a L che consentono un fissaggio a 360°, facilitandone l’installazione. Sono disponibili con luce rossa, infrarossa e bianca.
- Facile installazione
- Perfetto per applicazioni di ispezione visiva di alimenti, bevande e farmaci
- Progettato per resistere alla pulizia chimica e alla decontaminazione aggressive
- Ampia fascia di temperatura ambiente di esercizio
Pressacavo IP69K
- Grado di protezione IP69K
- Per ambienti difficili
Ventole interne
- Per omogeneizzare le temperature
- Per ridurre l'umidità
Aerazione
- Per l’equalizzazione della pressione
- Per ridurre l’umidità
Corpo liscio
- Per ridurre i batteri
- Per una facile pulizia
Principi di funzionamento e tecniche di illuminazione
Campo chiaro | Angolo basso | Campo scuro | Cupoletta | Retroilluminazione | Compatibile con Angle Changer | |
---|---|---|---|---|---|---|
Illuminazione a barre LBA | ||||||
Illuminazione a barre LBD | ||||||
Illuminazione a barre LB9 | ||||||
Tutte le illuminazione a barre sono disponibili con luce rossa, infrarossa e bianca. |
Principi di funzionamento e tecniche di illuminazione
Illuminazione a barre LBA | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Campo chiaro
|
Angolo basso
|
Campo scuro
|
Cupoletta
|
Retroilluminazione
|
Compatibile con Angle Changer
|
|
Illuminazione a barre LBD | ||||||
Campo chiaro
|
Angolo basso
|
Campo scuro
|
Cupoletta
|
Retroilluminazione
|
Compatibile con Angle Changer
|
|
Illuminazione a barre LB9 | ||||||
Campo chiaro
|
Angolo basso
|
Campo scuro
|
Cupoletta
|
Retroilluminazione
|
Compatibile con Angle Changer
|
|
Tutte le illuminazione a barre sono disponibili con luce rossa, infrarossa e bianca.
|
||||||