text.skipToContent text.skipToNavigation

Impiego con temperature
ambientali elevate e
oggetti incandescenti

Grazie al loro design robusto, i sensori per temperature ambientali elevate sono ottimali per l’impiego in impianti industriali esigenti, come ad esempio nell’industria automobilistica, del vetro e dell’acciaio. Oltre alla loro idoneità all’uso in alte fasce di temperatura, i sensori sono progettati anche per la misurazione su superfici roventi. Le varianti con laser blu consentono risultati affidabili su oggetti incandescenti.

Sfide con temperature ambientali elevate e materiali caldi

Elevato grado di emissione

Sfida: Gli oggetti incandescenti hanno un elevato grado di emissione, ossia emettono molta radiazione termica. A causa dell’intenso irraggiamento termico e delle temperature elevate possono influenzare i valori misurati dei sensori.


Soluzione: 
 

Riflessi e riflessioni dei media caldi

Sfida: I liquidi caldi rappresentano una sfida a causa della loro superficie mobile e non solida e dei riflessi che si verificano spesso. In particolare, i liquidi riflettenti riflettono la luce o il fascio laser in modo irregolare, il che può causare diversi segnali di distanza. 

Soluzione:
I sensori di distanza laser a tempo di volo ToF consentono una misura affidabile di prodotti caldi e liquidi. I sensori sono in grado di rilevare più oggetti nel campo di misurazione e di sopprimere le riflessioni fastidiose. In questo modo è possibile separare il segnale rilevante del medium liquido dal segnale di uno sfondo disturbante. Cosí, il segnale di misura rimane stabile anche in condizioni difficili, ad esempio in presenza di liquidi riflettenti.
 

Condizioni ambientali estreme

Sfida: Condizioni ambientali estreme possono influenzare direttamente i valori misurati dai sensori, poiché le variazioni di temperatura fanno contrarre ed espandere il materiale custodia. Di conseguenza, i componenti ottici cambiano, influenzando i valori misurati. 

Soluzione: 

Temperatura ambientale fino a 250 °C

Sfida: In ambienti estremamente caldi, fino a 250 °C, i sensori tradizionali possono fondersi o danneggiarsi a causa delle alte temperature. 

Soluzione:
  • I sensori per alte temperature sono caratterizzati da un design della custodia robusto e particolarmente resistente al calore. 

  • I cavi a fibre ottiche in vetro resistenti alla temperatura sono adatti per spazi ristretti. Il segnale viene analizzato esternamente tramite l’amplificatore a fibre ottiche al di fuori dell’intervallo di temperatura elevato.

I vantaggi del laser blu sulle superfici rosse

Informazioni generali sullo spettro della luce

Lo spettro luminoso è composto da diverse lunghezze d’onda. Ognuno ha un colore diverso. Nello spettro cromatico è possibile assegnare un colore a ogni onda. La luce rossa differisce dalla luce blu per la lunghezza d’onda e la densità di energia.

  • La luce blu ha una lunghezza d’onda compresa tra 380 e 500 nm ed è caratterizzata da un’elevata densità di energia.

  • La luce rossa, invece, ha una lunghezza d’onda compresa tra 640 e 690 nm e una densità di energia inferiore rispetto alla luce blu.


Segnale laser rosso e blu su superficie incandescente

La luce laser blu offre il vantaggio di fornire risultati di misura affidabili e precisi su superfici rosse. Ciò è dovuto al fatto che un sensore con luce laser blu lascia passare solo lunghezze d’onda blu attraverso il suo filtro passa banda, bloccando altre aree spettrali. In questo modo viene filtrata la luce rossa e a raggi infrarossi emessa principalmente da oggetti incandescenti. Solo la luce laser blu del sensore raggiunge l’ottica e genera un segnale stabile sulla linea.

Al contrario, il filtro passa banda di un sensore con laser rosso lascia passare naturalmente la luce rossa per catturare la luce laser del sensore stesso. Tuttavia, poiché la luce rossa e la luce infrarossa sono spettralmente vicine l’una all’altra e il filtro passa banda lascia sempre passare una piccola gamma di lunghezze d’onda, anche la luce infrarossa può passare attraverso il filtro passa banda. Poiché gli oggetti incandescenti emettono prevalentemente radiazioni rosse e infrarosse, anche queste lunghezze d’onda disturbanti raggiungono la linea. Ciò comporta una notevole riduzione del segnale del sensore. Poiché il laser blu blocca le onde di disturbo, è possibile ottenere una misurazione più stabile e precisa.


 

Settori e industrie con temperature elevate e oggetti incandescenti

Misura di livello con alluminio liquido

Sfida:
Nell’industria della fusione, la fusione delle barre di alluminio è un processo fondamentale. Il livello di riempimento dell’alluminio liquido, che raggiunge una temperatura di 700 °C, deve essere monitorato. Tuttavia, il calore estremo crea una superficie riflettente che può riflettere fortemente i raggi di luce e influenzare la misura.

Soluzione: 

Misurazione del filo grezzo nei laminatoi in acciaio

Sfida:
Nella produzione di filo grezzo nelle acciaierie, le barre di comando calde fino a 1.200 °C devono essere laminate e successivamente controllate per verificare la presenza di caratteristiche geometriche di qualità come diametro, ovalità, difetti di laminazione o di superficie.

Soluzione: 



Posizionamento di bramme calde

Sfida:
Durante le operazioni di laminazione iniziali, le bramme devono essere posizionate correttamente per il controllo qualità, al fine di garantire una lavorazione uniforme delle bramme. A causa delle temperature estremamente elevate delle bramme, è necessario eseguire la misurazione da una grande distanza.

Soluzione: 

Misurazione dello spessore su metallo incandescente

Sfida: 
La misurazione dello spessore del metallo incandescente svolge un ruolo fondamentale in processi industriali come la produzione di metallo o acciaio. Le temperature estremamente elevate rappresentano una sfida in quanto possono danneggiare i sensori tradizionali a causa del calore o comprometterne la precisione. A causa della superficie incandescente, la luce laser rossa penetra profondamente nella superficie e può rendere incerte le misure.

Soluzione: 




 

Rilevazione di bottiglie in aree calde

Sfida:
Nei processi industriali, come la produzione di vetro o bevande, le bottiglie devono essere rilevate in modo affidabile anche in aree ad alta temperatura.

Soluzione: 

Controllo della presenza e della posizione delle parti del corpo

Sfida:
Nei processi di produzione che si svolgono in ambienti caldi, il riconoscimento affidabile dei componenti rappresenta un requisito particolare. Le alte temperature possono mettere a dura prova i sensori, mentre le superfici metalliche riflettenti rendono ancora più difficile il rilevamento preciso a causa delle riflessioni.

Soluzione: 




 

Rilevamento della posizione dello skid nei forni di essiccazione a temperature estreme

Sfida:
Nei forni di essiccazione industriali, i pattini che fungono da supporti per i pezzi devono essere posizionati con precisione per garantire un funzionamento regolare. Questa applicazione rappresenta una sfida particolare, poiché nei forni sono presenti temperature di diverse centinaia di gradi Celsius.

Soluzione:

Misurazione di temperatura senza contatto

Sfida:
Nella produzione di mattoni per case, prima del processo di taglio e cottura è necessario assicurarsi che la colonna di argilla abbia una temperatura costante di 40 °C. A tale scopo, ai lati del percorso di trasporto viene installato un sensore di temperatura per la misurazione senza contatto. Grazie a due uscite di commutazione regolabili, con il sensore si possono effettuare confronti tra valore nominale e valore effettivo.

Soluzione: 
 

Misurazione di temperatura di mandorle tostate

Sfida:
Durante il processo di tostatura, un controllo accurato della temperatura è fondamentale, poiché le fluttuazioni di temperatura possono influenzare notevolmente la consistenza e il sapore delle mandorle caramellate.

Soluzione: 

Panoramica delle soluzioni

Sensori

Prodotto Vantaggi dei sensori  Link ai prodotti
Sensori di distanza laser a triangolazione P3
  • Laser blu per superfici roventi
  • Robusto custodia in alluminio per ambienti difficili
  • Protezione ottica grazie al vetro ibrido
  • Deriva termica fino a 2,5 µm/K
  • Utilizzabile nella fascia di temperatura variabile da –30 a +60 °C

Vetro di protezione (3P)
  • Protezione dell’ottica resistente ai graffi
  • Per 50 × 50 × 20 mm (3P)
  • Protezione da schizzi di saldatura e scintille
Sensori di distanza laser a tempo di volo ToF
  • Versione con robusta custodia in acciaio inox 
  • Elevata resistenza alla luce estranea
  • Robustezza a temperature da –40 a +50 °C
Custodia di protezione 1P
  • Custodia in acciaio inox
  • Per 50 × 50 × 20 mm (1P)
  • Custodia di protezione per ogni ambiente

Sensori induttivi per gamme di temperatura estreme

  • Vita media fino a 100.000 ore
  • Distanze di commutazione configurabili fino a 40 mm
  • Resistente alla temperatura nella fascia di temperatura da –10 a +250 °C
Cavo a fibre ottiche in vetro
  • Applicazione in spazio stretti
  • Elevata efficienza di trasmissione
  • Fascia di temperatura da –25 a +180 °C
Sensori di temperatura
  • Misurazione di temperatura senza contatto mediante raggi infrarossi
  • Misurazioni di temperatura da –25 a +350 °C 
Prodotto
Sensori di distanza laser a triangolazione P3
Vetro di protezione (3P)
Sensori di distanza laser a tempo di volo ToF
Custodia di protezione 1P

Sensori induttivi per gamme di temperatura estreme

Cavo a fibre ottiche in vetro
Sensori di temperatura
Vantaggi dei sensori 
  • Laser blu per superfici roventi
  • Robusto custodia in alluminio per ambienti difficili
  • Protezione ottica grazie al vetro ibrido
  • Deriva termica fino a 2,5 µm/K
  • Utilizzabile nella fascia di temperatura variabile da –30 a +60 °C

  • Protezione dell’ottica resistente ai graffi
  • Per 50 × 50 × 20 mm (3P)
  • Protezione da schizzi di saldatura e scintille
  • Versione con robusta custodia in acciaio inox 
  • Elevata resistenza alla luce estranea
  • Robustezza a temperature da –40 a +50 °C
  • Custodia in acciaio inox
  • Per 50 × 50 × 20 mm (1P)
  • Custodia di protezione per ogni ambiente
  • Vita media fino a 100.000 ore
  • Distanze di commutazione configurabili fino a 40 mm
  • Resistente alla temperatura nella fascia di temperatura da –10 a +250 °C
  • Applicazione in spazio stretti
  • Elevata efficienza di trasmissione
  • Fascia di temperatura da –25 a +180 °C
  • Misurazione di temperatura senza contatto mediante raggi infrarossi
  • Misurazioni di temperatura da –25 a +350 °C 
Link ai prodotti

Machine Vision

Prodotto Vantaggi della Machine Vision  Link ai prodotti
Sensori di profilo 2D/3D MLWL
  • Risoluzione precisa del campo di misurazione X (> 2.000 punti di misurazione)
  • Creazione di profili altimetrici 2D e nuvole di punti 3D
  • Luce blu per applicazioni su materiali metallici, organici o semitrasparenti
Sensori di profilo 2D/3D MLSL
  • Creazione di profili altimetrici 2D e nuvole di punti 3D
  • Design compatto e leggero anche per applicazioni robotiche
  • Disponibile nella classe laser 3
  • Valutazione e trasferimento dei dati integrati
Vetri di protezione 
  • Protezione dell’ottica resistente ai graffi
  • Protezione da schizzi di saldatura e scintille
Moduli di raffreddamento 
  • Raffreddamento del sensore tramite acqua o aria
  • Possibile funzione di riscaldamento e raffreddamento
Custodia di protezione
  • Protezione dagli ambienti industriali
  • Elevato grado di protezione
Prodotto
Sensori di profilo 2D/3D MLWL
Sensori di profilo 2D/3D MLSL
Vetri di protezione 
Moduli di raffreddamento 
Custodia di protezione
Vantaggi della Machine Vision 
  • Risoluzione precisa del campo di misurazione X (> 2.000 punti di misurazione)
  • Creazione di profili altimetrici 2D e nuvole di punti 3D
  • Luce blu per applicazioni su materiali metallici, organici o semitrasparenti
  • Creazione di profili altimetrici 2D e nuvole di punti 3D
  • Design compatto e leggero anche per applicazioni robotiche
  • Disponibile nella classe laser 3
  • Valutazione e trasferimento dei dati integrati
  • Protezione dell’ottica resistente ai graffi
  • Protezione da schizzi di saldatura e scintille
  • Raffreddamento del sensore tramite acqua o aria
  • Possibile funzione di riscaldamento e raffreddamento
  • Protezione dagli ambienti industriali
  • Elevato grado di protezione
Link ai prodotti

Opuscolo sul prodotto per alte temperature e oggetti incandescenti

P3 系列产品宣传页
P3 系列产品宣传页 (2 MB)

Il presente documento fornisce una panoramica dei sensori di distanza laser della serie P3.

Brochure der wintec.
Brochure der wintec. (1 MB)

Questo documento contiene la brochure sui sensori di distanza laser long range con wintec (wenglor interference-free technology).

Opuscolo prodotto Sensori di profilo 2D/3D weCat3D
Opuscolo prodotto Sensori di profilo 2D/3D weCat3D (3 MB)
Il presente documento contiene il depliant dei sensori di profilo 2D/3D.
Opuscolo prodotto Sensori induttivi per gamme di temperatura estreme
Opuscolo prodotto Sensori induttivi per gamme di temperatura estreme (9 MB)

Questo documento contiene il volantino dei sensori induttivi per gamme di temperatura estreme.

Opuscolo prodotto P1XD
Opuscolo prodotto P1XD (902 KB)

Il presente documento fornisce una panoramica dei amplificatori a fibre ottiche della serie P1XD.

Contatto

*Campo obbligatorio

Confronto dei prodotti