text.skipToContent text.skipToNavigation

Sezione di stabilizzazione:

Vortice che si forma in una sostanza che scorre in una tubo non appena cambia la geometria del tubo. Questo avviene ad esempio nelle zone di giunzione, in derivazioni, curvature del tubo e passaggi su una sezione trasversale del tubo. In questo vortice non è possibile alcuna misurazione precisa. Per poter eseguire una misurazione precisa, il sensore deve essere montato dopo la sezione di stabilizzazione. Regola empirica: Lunghezza della sezione di stabilizzazione = almeno 5 x diametro del tubo
Confronto dei prodotti