Sensori optoelettronici
Sensori optoelettronici in forma miniaturizzata 2K
- Custodia in acciaio inox V4A (1.4404/316L) per un’elevata resistenza alla corrosione
- Elevata resistenza termica
- Resiste a una pulizia intensiva e frequente, anche con idropulitrici fino a 100 bar e temperatura dell’acqua di 80 °C grazie al grado di protezione IP69K
- Elevata stabilità meccanica e resistenza agli urti e ai colpi
- Fascia di temperatura a partire da −40 °C per l’impiego in celle frigorifere
I sensori optoelettronici possono rilevare o contare oggetti senza contatto tramite la luce e misurare le distanze. La forma miniaturizzata di alta qualità in acciaio inox V4A (1.4404/316L) è disponibile come tasteggi diretti con soppressione dello sfondo, tasteggi diretti energetici, barriera unidirezionale, barriera catarifrangente universale e barriera catarifrangente per oggetti trasparenti. A seconda dell’applicazione, è possibile scegliere tra diversi tipi di luce, come luce blu, luce rossa o luce laser rossa.
I sensori optoelettronici del formato 2K fanno parte della famiglia PNG//smart. Dispongono di un asse ottico allineato e offrono una comunicazione intelligente tramite IO-Link e Condition Monitoring.
Ulteriori informazioni sulla tecnologia PNG//smart sono disponibili qui.
La forma 2K in azione – robusta fuori, intelligente dentro
Rilevamento di biscotti al burro
Vai all’applicazione.
Rilevamento del bordo anteriore del formaggio tenero
Vai all’applicazione.
Sensori di distanza laser a tempo di volo P2PY
- Resistenti ai lavaggi ad alta pressione fino a 100 bar e temperatura dell’acqua di 80 °C grazie al grado di protezione IP69K
- Elevata robustezza meccanica grazie alla custodia saldata al laser
- Fascia di temperatura a partire da −40 °C per l’impiego in celle frigorifere
- Materiali sicuri per gli alimenti con conformità FDA
- Resistenti ai detergenti grazie all’acciaio inox V4A
- Componenti in plastica chimicamente resistenti per un’elevata resistenza chimica dei materiali
- Marcatura laser indistruttibile e inconfondibile per una visibilità duratura
Sensori di distanza laser a tempo di volo con wintec sono potenti sensori a tempo di volo che funzionano con un laser rosso. Come risultato, coprono ampi campi di lavoro e rilevano gli oggetti in modo sicuro e affidabile anche a grandi distanze.
La nuovissima generazione wintec con tecnologia DS fornisce risultati precisi fino a 10 metri e si contraddistingue in particolare per il fatto che può riconoscere gli oggetti in modo affidabile, indipendentemente dal loro colore o dalle caratteristiche della superficie, come ad esempio la lucentezza, anche a inclinazioni estreme.
Ulteriori informazioni su wintec sono disponibili qui.
Il wintec in azione – resistente e robusto
Rilevamento di alimenti
Durante il processo di lavorazione e confezionamento degli alimenti, questi vengono rilevati e conteggiati in macchine e impianti soggetti a rigorose normative in materia di pulizia e disinfezione. Grazie all’elevata resistenza chimica e al grado di protezione IP69K, i sensori sono ideali per l’impiego in questi impianti.
Vai all’applicazione.
Controllo dell’espulsione di blocchi di formaggio
Durante la produzione di formaggio duro, è necessario garantire l’esatto posizionamento delle forme sul nastro trasportatore. I sensori sono in grado di rilevare i blocchi di formaggio quando sono freschi e ancora lucidi, indipendentemente dall’inclinazione, e soddisfano anche gli elevati requisiti del settore alimentare grazie alla custodia resistente ai detergenti.
Vai all’applicazione.
Barriere fotoelettriche a forcella P1HJ
- Custodia in acciaio inox V4A anticorrosione con design Washdown e certificazione ECOLAB
- Fascio di luce laser collimato (Ø 0,35 mm su tutta l’ampiezza della forcella) per il rilevamento delle parti più piccole (40 µm)
- Riconoscimento di oggetti trasparenti
- Elevata frequenza di commutazione (10 kHz)
- Tasto teach-in e teach-in esterno
Le barriere fotoelettriche a forcella optoelettroniche funzionano con un sottile fascio laser secondo il principio emettitore-ricevitore e consentono quindi il riconoscimento affidabile di oggetti, anche di parti trasparenti o minuscole. Durante il montaggio, la visibile luce laser rossa consente di allineare facilmente il sensore con l’oggetto; emettitore e ricevitore sono installati in modo permanente e non devono essere allineati tra loro. Le flessibili ampiezze della forcella comprese tra 50 e 220 mm consentono un impiego versatile delle barriere fotoelettriche a forcella.
Barriere fotoelettriche a forcella in azione – forma speciale per sfide particolari
Monitoraggio della posizione di tappi a corona
Dopo aver sigillato le bottiglie riempite, è necessario verificare che i tappi a corona o a vite siano stati fissati correttamente sul nastro trasportatore in funzione. Le barriere fotoelettriche a forcella consentono il riconoscimento preciso di oggetti trasparenti anche ad alte velocità. Grazie al grado di protezione IP69K e alla custodia in acciaio inox V4A resistente alla corrosione, sono ideali per l’uso in ambienti umidi.
Vai all’applicazione.
Sensori di profilo 2D/3D
Sensore di profilo 2D/3D M2SL
- Elevata qualità del profilo con fino a 4.000 profili/s e fino a 1.280 punti/profilo
- Robusto alloggiamento in acciaio inox V4A (1.4404/316L) per un’elevata resistenza alla corrosione e ai detergenti (ECOLAB)
- Materiali idonei al contatto con gli alimenti e conformi alle normative FDA
- Classe di protezione IP69K per un’accurata pulizia ad alta pressione fino a 100 bar e con temperatura dell’acqua a 80 °C
- Marcatura laser indistruttibile e inconfondibile per una visibilità duratura
Ulteriori informazioni sulla tecnologia dei sensori weCat3D sono disponibili qui.
I sensori weCat3D con alloggiamento in acciaio inox consentono l’impiego affidabile della tecnologia laser ad alta precisione in settori di applicazione che richiedono un’intensa pulizia, come ad esempio l’industria alimentare.
Ulteriori informazioni sulla serie in acciaio inox weCat3D sono disponibili qui.