Subito pronta all’uso senza necessità di regolazione:
Barriera catarifrangente con tecnologia Teach-Free
La barriera catarifrangente per oggetti trasparenti con tecnologia Teach-Free definisce un nuovo standard. Il vostro vantaggio: funziona subito dopo il montaggio e non deve essere inizializzata manualmente durante la messa in funzione. La sensibilità si regola automaticamente durante il funzionamento. In questo modo si elimina il dispendioso apprendimento manuale dei singoli sensori, che può anche essere soggetto a errori.
Il principio di funzionamento della tecnologia Teach-Free
Grazie alla tecnologia Teach-Free, le barriere catarifrangenti per oggetti trasparenti P1KK010 e P1KK011 offrono il vantaggio dell’adattamento dinamico a diverse larghezze del percorso. Questa tecnologia è particolarmente vantaggiosa per il trasporto di oggetti piccoli e grandi su nastri trasportatori con distanze diverse tra emettitore e catarifrangente. Il sensore riconosce in modo affidabile anche oggetti trasparenti che si trovano tra sensore e catarifrangente. Le barriere catarifrangenti adattano automaticamente la soglia di commutazione alla nuova distanza del catarifrangente se la larghezza del percorso cambia gradualmente e il fascio di luce non viene interrotto.
Modalità Teach a confronto
Teach-Free h3>
La soglia di commutazione viene rilevata automaticamente, senza pressione manuale del tasto. |
Teach-in h3>
Il tasto Teach-in viene premuto manualmente per inizializzare il punto di commutazione. |
Potenziometro h3>
La sensibilità viene regolata con un potenziometro. |
Riconoscimento dell’oggetto sicuro e possibilità di applicazione
Industria alimentare e delle bevande h3>
Riconoscimento di bottiglie trasparenti in vetro o PET
Riconoscimento sicuro di contenitori grandi e piccoli
Industria automobilistica h3>
Rilevamento di celle della batteria molto lucide e cromate
Riconoscimento di vassoi e confezioni trasparenti
Industria dell’imballaggio h3>
Controllo di presenza di confezioni trasparenti
Impiego in linee di trasporto con larghezza di corsia variabile
Riconoscimento di oggetti trasparenti h3>
In genere, gli oggetti piccoli o traslucidi non interrompono completamente il fascio di luce del sensore. Per un riconoscimento dell’oggetto affidabile, le barriere catarifrangenti per oggetti trasparenti dipendono quindi da un’impostazione di sensibilità costantemente adattata, in particolare in caso di variazioni delle condizioni ambientali.
Applicazioni versatili con i sensori Teach-Free
Panoramica dei dati tecnici
Portata | fino a 2.000 mm su catarifrangente di riferimento |
---|---|
Frequenza di commutazione | fino a 2.000 Hz |
Tempo di risposta | max 0,25 ms |
Grado di protezione | IP67/IP68 |
Tipo di luce | Luce rossa |
Tipo di regolazione | Teach-free |
Vantaggi di PNG//smart
I sensori PNG//smart sono caratterizzati dalla combinazione unica di interfaccia intelligente e tecnologia wenglor ad alta precisione. Tra i sensori PNG//smart, le barriere catarifrangenti per oggetti trasparenti con Teach-Free offrono i seguenti vantaggi:
Comunicazione h3>
IO-Link 1.1
Software wTeach2
Condition Monitoring
Performance h3>
Insensibile alle interferenze
Punto luce calibrato e punto di commutazione di fabbrica
Ampia portata con luce rossa a LED
Panoramica del prodotto Barriere catarifrangenti per oggetti trasparenti P1KK
Tecnologia Teach-Free | Riadeguamento dinamico | Tipo di regolazione | Portata | Uscita | Tipo di connessione | |
---|---|---|---|---|---|---|
P1KK001 P1KK003 P1KK006 P1KK007 |
Potenziometro | 1.500 mm | PNP, contatto chiuso+contatto aperto a riposo NPN, contatto chiuso+contatto aperto a riposo NPN, contatto chiuso+contatto aperto a riposo PNP, contatto chiuso+contatto aperto a riposo |
M8 × 1; 4-pin M8 × 1; 4-pin Cavo, a 4 poli, 2 m M8 × 1; 4-pin, pigtail |
||
P1KK002 P1KK004 P1KK008 P1KK009 |
Teach-in | 2.000 mm | PNP, contatto chiuso+contatto aperto a riposo NPN, contatto chiuso+contatto aperto a riposo PNP, contatto chiuso+contatto aperto a riposo NPN, contatto chiuso+contatto aperto a riposo |
M8 × 1; 4-pin M8 × 1; 4-pin Cavo, a 4 poli, 2 m Cavo, a 4 poli, 2 m |
||
P1KK010 P1KK011 |
Teach-free | 2.000 mm | PNP, contatto chiuso+contatto aperto a riposo NPN, contatto chiuso+contatto aperto a riposo |
M8 × 1; 4-pin M8 × 1; 4-pin |
P1KK001 P1KK003 P1KK006 P1KK007 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Tecnologia Teach-Free
|
Riadeguamento dinamico
|
Tipo di regolazione
Potenziometro
|
Portata
1.500 mm
|
Uscita
PNP, contatto chiuso+contatto aperto a riposo
NPN, contatto chiuso+contatto aperto a riposo NPN, contatto chiuso+contatto aperto a riposo PNP, contatto chiuso+contatto aperto a riposo |
Tipo di connessione
M8 × 1; 4-pin
M8 × 1; 4-pin Cavo, a 4 poli, 2 m M8 × 1; 4-pin, pigtail |
|
P1KK002 P1KK004 P1KK008 P1KK009 | ||||||
Tecnologia Teach-Free
|
Riadeguamento dinamico
|
Tipo di regolazione
Teach-in
|
Portata
2.000 mm
|
Uscita
PNP, contatto chiuso+contatto aperto a riposo
NPN, contatto chiuso+contatto aperto a riposo PNP, contatto chiuso+contatto aperto a riposo NPN, contatto chiuso+contatto aperto a riposo |
Tipo di connessione
M8 × 1; 4-pin
M8 × 1; 4-pin Cavo, a 4 poli, 2 m Cavo, a 4 poli, 2 m |
|
P1KK010 P1KK011 | ||||||
Tecnologia Teach-Free
|
Riadeguamento dinamico
|
Tipo di regolazione
Teach-free
|
Portata
2.000 mm
|
Uscita
PNP, contatto chiuso+contatto aperto a riposo
NPN, contatto chiuso+contatto aperto a riposo |
Tipo di connessione
M8 × 1; 4-pin
M8 × 1; 4-pin |
Thank you for your request.
Trasmissione riuscita